LincCopertina

LINC 2022

What’s Next

C’è uno smart worker che si aggira con il proprio computer portatile tra l’ufficio, un viaggio in aereo, in corsa in macchina, nella giungla, poi su fino allo spazio, e sfogliando le pagine del nuovo numero di LINC, tra illustrazioni e articoli, l’invito è quello di continuare a ricercarlo, pagina dopo pagina, per trovare risposta alla domanda che viene naturale porsi: quale sarà il suo prossimo inizio? What’s next?

SCARICA LINC
LinC_Crisi_Demografica_800x800

Crisi demografica: rompere la spirale negativa del degiovanimento per tornare a crescere
22 Marzo 2023

In Italia, a fronte della continua crescita della componente anziana, il crollo della forza lavoro potenziale è tra quelli più marcati tra le economie mature avanzate e con conseguenze economiche e sociali più problematiche. Se si lasciano sostanzialmente inalterate le condizioni del sistema Paese, alto è il rischio di scivolare irrimediabilmente in un circolo vizioso di basso sviluppo, bassa disponibilità di giovani qualificati, bassa innovazione, bassa espansione di nuove opportunità di lavoro e bassa crescita competitiva delle aziende.

CONTINUA A LEGGERE
LinC_Sfida_Intergenerazionale_800x800

La sfida intergenerazionale in azienda: strategie e prospettive future
17 Marzo 2023

Tra i numerosi cambiamenti che il mercato del lavoro e le aziende stanno attraversando figura anche quello generazionale: professionisti di generazioni differenti si ritrovano a convivere nello stesso luogo di lavoro, condividendo però prospettive divergenti e molto spesso contrastanti. È necessario, quindi, allontanare i potenziali conflitti che potrebbero insorgere, abbracciando invece la dimensione del dialogo e della collaborazione tra colleghi, per assicurare un futuro sostenibile all’organizzazione.

CONTINUA A LEGGERE
Hera_LinC

Hera: surfare l’onda del “lavoro nuovo”
15 Marzo 2023

Ci sono luoghi, nel mondo, in cui dall’incontro tra forze naturali di straordinaria potenza hanno origine onde altissime. Montagne che uomini e donne coraggiose scelgono di sfidare a cavallo di una tavola da surf. Cavalcare onde di questa portata è una sfida paragonabile a quella che le aziende sono chiamate a compiere oggi, di fronte a un mondo del lavoro in preda a cambiamenti intensi e a tratti imprevedibili. Uno scenario complesso in cui entrano in gioco una pluralità di fattori: nuovi valori, diverse aspettative generazionali, tecnologie avanzate, modelli organizzativi da ridefinire. Come possiamo cavalcare l’onda di questo cambiamento? Ne abbiamo parlato con Alessandro Camilleri, Direttore Centrale Personale e Organizzazione del Gruppo Hera.

CONTINUA A LEGGERE