Lavori in Corso, il primo magazine di cultura del lavoro
LINC
Fondato nel 2008 da ManpowerGroup Italia, LINC è un sito e una rivista cartacea che diffonde cultura attraverso le firme di giornalisti, scrittori, docenti, economisti, artisti che interpretano i cambiamenti del mondo del lavoro e raccontano le storie delle persone che “costruiscono” la società del lavoro.
VISITA IL SITO
LINC 2022
C’è uno smart worker che si aggira con il proprio computer portatile tra l’ufficio, un viaggio in aereo, in corsa in macchina, nella giungla, poi su fino allo spazio, e sfogliando le pagine del nuovo numero di LINC, tra illustrazioni e articoli, l’invito è quello di continuare a ricercarlo, pagina dopo pagina, per trovare risposta alla domanda che viene naturale porsi: quale sarà il suo prossimo inizio? What’s next?

10 gennaio 2023
Siamo alla ricerca di talenti. Il cosiddetto talent shortage di cui sentiamo continuamente parlare è una realtà, e sempre più aziende intenzionate ad assumere (solo in Italia parliamo del 72%), segnalano quanto sia difficile reperire candidati con qualità come adattabilità, disciplina, creatività, capacità di risolvere problemi e di lavorare in squadra.
CONTINUA A LEGGERE
19 Dicembre 2022
Guida senza conducente: è l’obiettivo perseguito in tanti anni di lavoro e ricerca da VisLab, la prima azienda italiana che cerca di portare su strada veicoli autonomi. Alberto Broggi, professore di Ingegneria informatica dell’Università di Parma, è il fondatore di questa realtà, nata inizialmente come gruppo di ricerca, diventata poi una piccola start-up acquistata nel 2015 per 30 milioni di dollari da Ambarella, multinazionale della Silicon Valley.
CONTINUA A LEGGERE
13 dicembre 2022
Il futuro del lavoro raccontato da Next, la video serie di LINC che mette al centro il cambiamento delle professioni. Il protagonista di questo episodio è William Arruda, esperto a livello mondiale del Personal Branding e autore di bestseller. Quali sono le strategie migliori per promuovere sé stessi online e offline? Che ruolo gioca la digitalizzazione? E soprattutto, quale sarà il suo prossimo inizio?
CONTINUA A LEGGERE