Lavori in Corso, il primo magazine di cultura del lavoro
LINC
Fondato nel 2008 da ManpowerGroup Italia, LINC è un sito e una rivista cartacea che diffonde cultura attraverso le firme di giornalisti, scrittori, docenti, economisti, artisti che interpretano i cambiamenti del mondo del lavoro e raccontano le storie delle persone che “costruiscono” la società del lavoro.
VISITA IL SITO
LINC 2023
Per il nuovo numero annuale monografico di LINC abbiamo ascoltato diverse generazioni rispetto ai temi del lavoro, trovando una cosa che le accomuna tutte: prendere le redini della rivoluzione tecnologica e combattere per un mondo più inclusivo e sostenibile. La nuova Human Age è ufficialmente iniziata.

30 Agosto 2023
Il quarto episodio della serie podcast “Workmates” è dedicato alle discipline e alle professioni STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Ospiti della puntata l’ingegnere aeronautico Amalia Ercoli Finzi, chiamata a rappresentare la Silent Generation, e sua figlia Elvina Finzi, ingegnere nucleare appartenente alla Generazione X.
CONTINUA A LEGGERE
11 Agosto 2023
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro modo di vivere, di lavorare, di relazionarci. Stiamo usando l’AI per migliorare il modo in cui lavoriamo e viviamo, o le stiamo permettendo di alienarci? Lo abbiamo ha chiesto a Tomas Chamorro, esperto di fama internazionale di psicologia aziendale e gestione dei talenti, dal 2018 Chief Talent Scientist di ManpowerGroup.
CONTINUA A LEGGERE
21 Luglio 2023
«Il mio ruolo è aiutare i manager a individuare e saper valorizzare le proprie risorse. Questo ci permette di sostenere un business in continua evoluzione ed essere competitivi sul mercato, attraendo e trattenendo i migliori talenti»
CONTINUA A LEGGERE
2 Agosto 2023
Ripensare il lavoro non significa solamente riformulare spazi, plasmare in maniera alternativa ruoli e gerarchie e adottare nuovi strumenti. Comporta anche rivedere in che modo tutti noi portiamo a termine compiti e attività. Ed essere multitasking, forse, non rappresenta la soluzione migliore, come suggerisce l’estratto di MA CHI ME LO FA FARE?, il nuovo volume di Andrea Colamedici e Maura Gancitano, edito da HarperCollins, pubblicato nell’ultimo numero cartaceo di LINC e qui riproposto.
CONTINUA A LEGGERE
30 giugno 2023
«E io ancora mi sveglio aspettando un messaggio che non arriva… tutta la vita». Così canta Drast, cantautore 2001, in un verso che sintetizza la ricerca della sua generazione: l’attesa vana di un messaggio d’amore. La canzone, intitolata Tutta la vita, si riferisce a una ragazza sparita all’improvviso, ma quando nel finale chiede: «Dove sei andata?», la domanda si può adattare alla vita stessa, promessa d’amore non mantenuta. Ed è infatti questa la domanda dei ragazzi con cui ho a che fare tutti i giorni a scuola: dove è finita la vita? Hanno tutto per essere viventi, ma poco per essere vivi."
CONTINUA A LEGGERE.png)
03 Luglio 2023
Una tech company leader nel suo settore, un headquarter open space con area caffè e cucina, poltrone ergonomiche dai colori sgargianti, giardino e piscina, sviluppatori in trasferta e una CEO entusiasta e in prima linea nel mondo digitale: potrebbe essere la descrizione di una qualsiasi azienda della Silicon Valley, ma si tratta di Marshmallow Games, impresa italiana nata nel 2014 che crea app educative e videogiochi per bambini, fondata a Bari e rimasta, orgogliosamente, sul territorio.
CONTINUA A LEGGERE