Linc Magazine è la rivista di cultura del lavoro di ManpowerGroup. Fondato nel 2008 è un sito e un magazine cartaceo che diffonde cultura attraverso le firme di giornalisti, scrittori, docenti, economisti, artisti che interpretano i cambiamenti del mondo del lavoro e raccontano le storie delle persone che “costruiscono” la società del lavoro.
- Italia
- By Alessandra Caputo
- aprile 12 2021
A che punto siamo in Europa con il work life balance?
Sono davvero tanti i fattori che contribuiscono al raggiungimento di un perfetto (o quasi) work life balance, ovvero un ...
- digitale
- By Diana Francesca Cavalcoli
- aprile 08 2021
Nomadi del digitale
Lo smart working fa il lavoratore nomade. Un professionista IT&Digital su tre pensa a trasferirsi sfruttando le ...
- congedo parentale
- By Claudio Plazzotta
- aprile 06 2021
Discovery Italia non si ferma per Covid
Oltre 50 nuovi ingressi anche nel 2020, con rigidi protocolli Covid per proseguire senza problemi con le produzioni ...
- Trends & Data
- By Redazione di LinC
- marzo 31 2021
I neolaureati ambiscono a lavorare dove si innova
È emerso in modo chiaro e netto dalle dichiarazioni di studenti e neolaureati: abbiamo di fronte un cambio di paradigma ...
- Davos 2021
- By Redazione di LinC
- marzo 30 2021
Davos 2021: ecco gli highlights sul tema lavoro dal World Economic Forum
Anche quest’anno la città svizzera di Davos ha ospitato il World Economic Forum (WEF). Tra il 25 e il 29 gennaio ...
- manager
- By Redazione di LinC
- marzo 29 2021
La stanza dei social-manager: consigli per abitare al meglio Clubhouse
Tutti a casa di Elon Musk. Di più. Tutti nella sua stanza. O in quella di Mark Zuckerberg. Perché il patron di Tesla o ...
- In conversation
- By Claudio Plazzotta
- marzo 22 2021
ING punta sulla flessibilità
Il gruppo bancario ING (Internationale Nederlanden Groep) in Italia conta più di mille dipendenti, impegnati nelle aree ...

- dati
- By Redazione di LinC
- marzo 12 2021
Il maschilismo dei dati che ostacola una società migliore, per tutti
di Emanuela Griglié e Guido Romeo

- competenze
- By Redazione di LinC
- marzo 10 2021
Progettisti digitali e competenze ibride: come sarà il lavoro del 2030
Per anni abbiamo vissuto puntellati da alcuni assiomi sul lavoro difficili da digerire, specie in un Paese a vocazione ...
- donne
- By Redazione di LinC
- marzo 08 2021
Cosa vogliono le donne dal lavoro e come evitare la She-Cession
Non è una questione ideologica o di lotta contro la disuguaglianza retributiva tra donne e uomini, che comunque già nel ...
Tags
In Evidenza

- Italia
- By Alessandra Caputo
- marzo 08 2024
Congedo parentale: chi fa meglio (e chi peggio) in Europa
Articolo di Alessandra Caputo con aggiornamenti della Redazione effettuati l’8 marzo 2024 In Italia, con la nuova Legge ...

- Trends & Data
- By Alberto Chiumento
- agosto 25 2022
Quanto sono cresciuti i salari negli ultimi 30 anni?
Gli stipendi sono un importante strumento per confrontare sistemi economici e tenori di vita differenti. All’interno ...

- How To
- By Michela Marrocu
- dicembre 20 2022
La clausola non scritta della cena aziendale
Entrati nel circuito lavorativo, la cena aziendale prefestiva è una sorta di passaggio obbligato, una clausola non ...