Human Age

Stefania Grea entra nel consiglio direttivo di Assifero

Scritto da Human Age Institute | Jul 16, 2025 10:06:59 AM

Stefania Grea, Segretaria Generale di Fondazione Human Age Institute ETS, è stata nominata nel Consiglio Direttivo Nazionale di Assifero, l’Associazione Italiana delle Fondazioni ed Enti Filantropici.

La nomina è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale dei Soci, tenutasi a Torino. All’evento hanno partecipato oltre 200 persone, tra rappresentanti dei 184 enti associati, esperti, consulenti e organizzazioni del Terzo Settore. Un segnale importante di quanto le finalità civiche e solidaristiche siano oggi centrali per promuovere una società più equa.

Il nuovo Consiglio Direttivo guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni. Il suo compito sarà quello di consolidare il ruolo della filantropia istituzionale in Italia e contribuire attivamente allo sviluppo di un sistema sociale più equo, inclusivo e sostenibile. È composto da 20 membri, tra cui Fondazione Human Age Institute ETS, che si distingue per il suo impegno nella promozione del lavoro dignitoso e di un modello di sviluppo che possa essere replicabile e sostenibile.

Fondazione Human Age Institute ETS è la fondazione privata, senza fini di lucro, del Gruppo Manpower. La sua missione è quella di sostenere l’employability delle persone in situazioni di fragilità o svantaggio, attraverso percorsi di inclusione lavorativa che siano significativi, sostenibili e coerenti con le potenzialità individuali. Questi percorsi rappresentano un esempio concreto di impresa sociale, in grado di coniugare impatto sociale e innovazione.

L’ingresso di Stefania Grea in Assifero rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto da Fondazione Human Age Institute ETS nel campo dell’inclusione lavorativa, della parità di genere, e della sostenibilità sociale.

Assifero: la rete della filantropia italiana

Assifero è il punto di riferimento per la filantropia istituzionale in Italia. Riunisce fondazioni di famiglia, d’impresa, di comunità ed enti filantropici che condividono l’obiettivo di promuovere il cambiamento sociale attraverso l’azione filantropica. Assifero lavora per rafforzare una cultura filantropica più consapevole, generativa e collaborativa, anche in linea con i principi del Codice del Terzo Settore.

Nel corso dell’Assemblea Nazionale, Antonio Danieli, Vicepresidente e Direttore Generale della Fondazione Golinelli, è stato nominato nuovo Presidente di Assifero, succedendo a Stefania Mancini (Fondazione Charlemagne), che ha guidato l’associazione negli ultimi anni. Nel suo discorso, Danieli ha delineato le quattro linee guida principali del suo mandato:

  • Rafforzare il ruolo della filantropia italiana, sia a livello nazionale che internazionale, per renderla una voce autorevole nel dibattito pubblico e istituzionale;
  • Potenziare la struttura interna di Assifero, attraverso il rafforzamento delle sue aree strategiche come l’Academy, l’impact investing, la misurazione dell’impatto e l’ampliamento organizzativo;
  • Espandere le attività operative, promuovendo iniziative comuni tra le fondazioni associate su temi rilevanti e trasversali;
  • Formalizzare un’alleanza per il Sud, con l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze territoriali e rafforzare le comunità locali, valorizzandone le risorse e le potenzialità.

Queste linee d’azione evidenziano la volontà di rendere Assifero un punto di connessione tra il mondo filantropico, le imprese e la società civile. L’associazione vuole essere uno spazio in cui le idee si trasformano in soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita delle persone, anche grazie al contributo di associazioni di promozione sociale che operano a livello locale.

Fondazione Human Age Institute ETS e il legame con Assifero

Il lavoro, per la Fondazione, rappresenta molto più di un’attività economica. È uno spazio di realizzazione personale, di scoperta delle proprie capacità, di crescita e di autonomia. È anche un potente strumento terapeutico per chi vive una condizione di fragilità, poiché restituisce dignità, senso di appartenenza e possibilità di progettare il futuro. Un lavoro dignitoso può essere il primo passo verso l’inclusione sociale.

In quest’ottica, Fondazione Human Age sviluppa progetti concreti, in collaborazione con enti del Terzo Settore, aziende, istituzioni e persone. Ogni iniziativa è pensata per rispondere in modo personalizzato ai bisogni delle persone, attivando risorse e competenze per costruire percorsi professionali reali e duraturi. Il tutto senza compromettere la capacità delle comunità di adattarsi al cambiamento e di generare sviluppo nel lungo periodo.

In questo quadro, il legame con Assifero assume un significato strategico. Entrare a far parte del Consiglio Direttivo consente alla Fondazione di contribuire alla definizione di politiche filantropiche nazionali, di partecipare al confronto tra esperienze diverse e di rafforzare il proprio ruolo all’interno di una rete che condivide valori di collaborazione, inclusione e visione di lungo periodo.

Assifero rappresenta infatti una grande comunità di enti e persone impegnate quotidianamente nella costruzione di un futuro più giusto.

L’ingresso di Stefania Grea nel Consiglio Direttivo è un riconoscimento anche del metodo con cui la Fondazione agisce: centrato sulla persona, fondato sulla collaborazione e orientato ai risultati concreti. Rappresenta, dunque, una nuova opportunità per condividere questa visione e per costruire, insieme agli altri membri, nuovi strumenti, linguaggi e modelli capaci di affrontare le sfide del nostro tempo.

"La mission di Fondazione Human Age Institute ETS è quella di promuovere la sostenibilità sociale attraverso progettualità incentrate sull’inclusione lavorativa di persone in condizione di svantaggio. Elemento chiave per realizzare la nostra mission è l’ampliamento, il rafforzamento e la collaborazione con un’ampia rete di Enti del Terzo Settore, Fondazioni ed Enti Filantropici che Assifero riunisce da tempo con efficacia. Grazie di cuore a tutti coloro che credono nella nostra Fondazione e che lo hanno dimostrato attraverso questo importante riconoscimento".

Con queste parole Stefania Grea ha commentato la nomina ricevuta.